Performer, attrice, cantante e musicista. Insegnante Autorizzata del Metodo Linklater (2017).
Diplomata in viola al Conservatorio G.Verdi di Milano, ha studiato Contact Improvisation e danza contemporanea con Ariella Vidach e altri danzatori del panorama italiano, consegue nel 2017 il Master di Primo Livello in “Dinamiche dell’espressione vocale: il metodo Linklater” presso l’Università di Roma “La Sapienza” di Roma nella Facoltà Lettere e Filosofia sotto la cura e la supervisone dei Tutors Linklater Alessandro Fabrizi, Margarete Assmuth e Valentino Villa.
Si forma e lavora a Roma come attrice-cantante con Sista Bramini e la compagnia teatrale O Thiasos TeatroNatura, con la quale fa spettacoli teatrali nei luoghi naturali, di narrazione con musica dal vivo, per ragazzi nelle scuole e conduce laboratori di formazione come trainer e vocal coach. Ha studiato canti della tradizione italiana con Giovanna Marini e Francesca Ferri, canti della tradizione est europea con Natalka Polovinka, Dessislava Stefanova e TeatroZar, canti della tradizione di Haiti con Maud Robart e con Parvathy Baul canti della tradizione indiana Baul.
Dal 2011 conduce laboratori di canto e movimento e voce in qualità di Linklater vocal coach. Sta approfondendo un progetto di ricerca sulla relazione tra canto della tradizione orale e paesaggio con Valentina Turrini, proponendo performances-concerti nei luoghi naturali e in borghi antichi (E lu me amu e Passi cantati). Ha inciso nella natural Parco del Gran Paradiso il cd “Nel vivo. Serenate, lamenti e altri canti dell’anima” (etichetta Tutl-Danimarca).
Email: camilladellagnola@thiasos.it camilladellagnola@gmail.com
Sitoweb: www.thiasos.it www.teatronatura.it
Pagina Facebook: Camilla Dell’Agnola TeatroNatura
Sede: Roma, disponibile a spostarsi in tutta Italia


